

VOCI A EST è un festival itinerante che con libri, podcast e parole vuole ampliare la riflessione sul concetto di confine portandolo all’interno di diversi contenitori culturali, imprenditoriali e sociali e del territorio del Friuli Venezia Giulia.
Voci a est in Comunità Nove
VOCI A EST arriva alla Comunità Nove nello splendido parco di San Osvaldo a Udine con cinque incontri dedicati all’Est, all’erranza e allo sport.
La Comunità Nove si trova qui.
Eventi in collaborazione con Comunità Nove, ITACA sooc.coop., Bottega Errante Edizioni e La Patrie dal Friul. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Voci a est - Eventi passati
Voci a est a Foyer d'autore

Angelo Floramo presenta il libro Breve storia sentimentale dei Balcani (BEE, 2024) in dialogo con Martina Del Piccolo all’interno della rassegna Foyer d’Autore.
martedì 4 marzo 2025 ore 18:00 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
in collaborazione con la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Bottega Errante Edizioni.

Alessandro Cattunar presenta il libro Storia di una linea bianca (BEE, 2024) in dialogo con Martina Delpiccolo all’interno della rassegna Foyer d’Autore.
giovedì 7 novembre 2024 ore 18:00 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
in collaborazione con la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Bottega Errante Edizioni

Giustina Selvelli presenta il libro Capire il confine (BEE, 2024) in dialogo con Martina Delpiccolo all’interno della rassegna Foyer d’Autore
martedì 14 maggio 2024 ore 17:30 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
in collaborazione con la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Aspettando la Notte dei lettori.

Enrico Maria Milič presenta il libro La locanda ai margini d’Europa (BEE, 2023) in dialogo con Martina Delpiccolo all’interno della rassegna Foyer d’Autore
mercoledì 22 maggio 2024 ore 17:30 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
in collaborazione con la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Aspettando la Notte dei lettori
Voci a est a ESTENSIONI


Segni di confine
residenza artistica a cura della Fondazione Štěpán Zavřel
Dieci illustratrici guidate da Pia Valentinis saranno ospiti del Festival ESTENSIONI da giovedì 4 luglio a domenica 7 luglio 2024.
Presentazione dei lavori: domenica 7 luglio 2024 ore 17:30 nella Sala Polifunzionale di Pesariis.
Voci a est a Vicino/Lontano

Andrea Baudino e Giuseppe Modica presentano il podcast BLOKADA. Sarajevo, la civiltà sotto assedio (BEE, 2023) in dialogo con Gianluca Paciucci all’interno della festival letterario internazionale Vicino/Lontano sabato 11 maggio 2024 ore 17:00 – Libreria Feltrinelli, via P. Canciani 15, Udine.
Evento in collaborazione con Bottega Errante Edizioni.

Dino Pešut presenta il romanzo Figlio di papà (BEE, 2024) in dialogo con la traduttrice Sara Latorre e Sergia Adamo all’interno della festival letterario internazionale Vicino/Lontano domenica 12 maggio 2024 ore 18:00 – Loggia del Lionello, Udine.
Evento in collaborazione con Bottega Errante Edizioni.
Voci a est a Il libro delle 18:03

Giustina Selvelli presenta il libro Capire il confine (BEE, 2024) in dialogo con Igor Devetak all’interno della rassegna Il Libro delle 18.03 venerdì 19 aprile 2024 ore 18:03 – Auditorium Formedil, via Montesanto 131/42, Gorizia.
Evento in collaborazione con Bottega Errante Edizioni.

Christian Klinger presenta il libro Gli innamorati di piazza Oberdan (BEE, 2024) in dialogo con Caterina Bolletti e Federico Scarpin all’interno della rassegna Il Libro delle 18.03 giovedì 2 maggio 2024 ore 18:03 – Kulturni Dom, via Brass 20, Gorizia.
Evento in collaborazione con Bottega Errante Edizioni.
VOCI A EST libri, podcast e parole è un progetto dell’Associazione culturale Bottega Errante sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, bando Creatività 2023.
